Tirocini curriculari universitari

Il tirocinio curriculare è un’importante esperienza formativa che permette agli studenti di entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro attraverso un ente o azienda convenzionata con l’Università. Questo tirocinio può essere obbligatorio o facoltativo, a seconda delle specifiche del corso di studio, e deve essere svolto nell’anno previsto dal piano didattico. Per ogni tirocinio previsto nel piano di studi, vengono riconosciuti crediti formativi universitari (CFU).

La collaborazione tra l’Università e l’ente ospitante è formalizzata attraverso una convenzione, a cui viene allegato un Progetto Formativo.

Le Guide del Borsacchio, in virtù della convenzione stipulata il 28/09/2022, sono convenzionate per i tirocini curriculari del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Teramo.

Un’altra preziosa opportunità formativa per laureandi e laureande è la possibilità di svolgere una tesi in collaborazione con un’associazione. Questa tesi, basata su tematiche rilevanti per le attività dell’associazione e coerenti con il percorso di studi, permette di approfondire argomenti importanti come l’ambiente sotto molteplici aspetti. A differenza del tirocinio curriculare, l’attività di tesi non prevede un rapporto crediti/ore, ma è organizzata attraverso un accordo tra studenti, relatore e associazione/ente, che definiscono insieme tempi e modalità di svolgimento del lavoro di tesi.

Siamo sempre aperti a nuove convenzioni e desiderosi di aiutare gli studenti laureandi nella stesura della tesi su queste tematiche. Contattaci a guidedelborsacchio@gmail.com per maggiori informazioni.