Chi Siamo

Borsacchio
Le Guide del Borsacchio

Nascono nel 2017 grazie all’opera del commissario per la Riserva nominato dalla Regione Abruzzo.

L’area protetta da circa tredici anni è senza una gestione ufficiale .

Un grave ritardo istituzionale che ha però generato una spontanea forma di organizzazione per difendere e mantenere attiva la Riserva in questa fase di stallo.

In questo decennio i cittadini sensibili in materie ambientali si sono impegnati a tutelare e promuovere l’area.

Il commissario ha compreso il grande potenziale di un gruppo così qualificato ed esperto del territorio ed una delle prime delibere mirava ad organizzare ufficialmente e lanciare i volontari arricchendoli con nuove figure qualificate. Venne così ideato il primo corso abilitante per Guide della riserva con delibera ufficiale: http://www.torredelcerrano.it/wp-content/uploads/2017/04/14ProgettoGiovani-Guide-Borsacchio-FIRMATA.pdf

Nel 2018, terminata la fase commissariale, il Comune di Roseto Degli Abruzzi ha deciso di lanciare un secondo corso da guide della Riserva confermando i volontari ed il direttore della precedente edizione con la delibera

Le guide che hanno superato l’esame sono abilitate ad effettuare visite guidate all’interno della Riserva Borsacchio per far conoscere ai più un tesoro a portata di tutti ma conosciuto da pochi.

Le guide del Borsacchio nel 2018 si sono riunite in una associazione e ne fanno parte tutti coloro che hanno superato gli esami  e molti liberi cittadini in qualità di volontari.

Le guide non sono solo operatori per escursioni, ma un vero e proprio gruppo che racchiude qualifiche e conoscenze del territorio uniche ed indispensabili per portare avanti i tanti progetti culturali, scientifici, di tutela ambientale, per preservare flora e fauna e promuovere il territorio. Il tutto grazie ad una rete di associati e volontari esperti di ogni settore:astrofili, storici, avvocati, docenti, archeologi, ingegneri, architetti, agronomi, vivaisti e tantissimi volontari che quasi quotidianamente difendono il Borsacchio.

In questa associazione si sono ritrovati tutti coloro che in questi vent’anni di battaglie si sono attivati per far nascere e mantenere viva la riserva.

In questi lunghi anni i volontari si sono sostituiti alla gestione ufficiale portando avanti oltre 700 eventi per tutelare l’ambiente, promuovere la zona, preservare le specie protette fino a opere di pulizia e manutenzione imponenti.

Operiamo con scuole, associazioni, comuni ed enti ma in prevalenza cerchiamo di accendere una scintilla per un mondo dove l’ambiente sia una risorsa da tutelare ed utilizzare in forme sostenibili di economia e turismo.

“Le Guide del Borsacchio APS” è una associazione senza scopo di lucro che ha il massimo fine nella tutela e promozione della Riserva Borsacchio.

ELENCO GUIDE DEL BORSACCHIO

Le guide sono riconosciute dal Comune di Roseto Degli Abruzzi e l’elenco è pubblicato sull’albo pretorio dello stesso. Clicca sul pulsante per accedere all’albo. 

Le Guide del Borsacchio sono una associazione senza scopo di lucro di promozione e tutela ambientale. Il nostro statuto e codice fiscale sono consultabili cliccando qui:

Diritti riservati – 2Guide del Borsacchio” – Per pubblicazioni obbligo di citazione fonte www.guidedelborsacchio.it

0 Condivisioni