Antiche Masserie
La Riserva Borsacchio ospita antiche masserie e case coloniche. Quasi tutti gli edifici storici risalgono alla seconda metà dell’ottocento e sono spesso legate alle famiglie che “colonizzarono” le quote del comune che, al tempo, era Montepagano.
Spesso sono loghi abbandonati ma rimangono testimonianze uniche delle origini di Roseto e della tradizione contadina che era , in origine, il motore economico del territorio.
In alcuni casi, alcune di esse, sono state realizzate utilizzando materiali preesistenti come le pietre del Castello Romano nella zona di San Matino a Cologna.
Altre hanno perfino resti di chiese romaniche inglobate fra mura, con affreschi e pietre di antichi altari.
Un patrimonio, una storia che merita di essere ricordata.
Molti casolari sono individuabili grazie ai viali di cipressi che, un tempo, delimitavano terreni e vie di accesso. Di antiche strade spesso non rimane altro che questi monumentali alberi, ultimi testimoni di antichi percorsi che stiamo cercando di riutilizzare nelle nostre escursioni.
I dati tecnici e relazioni recuperate dagli studi allegati al PAN del 2009 dello studio Nigro.
01/09/2018 . Diritti Riservati – “Guide del Borsacchio”. Per pubblicazioni obbligo di citazione fonte www.guidedelborsacchio.it
Fai click sulle immagini per i dettagli